C E N T R O E S T I V O 2017
Il tradizionale Centro Estivo, che da oltre 40 anni di ininterrotta attività, svolge un Servizio educativo con un’importante funzione sociale nel periodo giugno/luglio,cioè nel periodo di chiusura delle Scuole.
Il programma ricreativo-educativo è ricco di attività differenziate in base all'età dei partecipanti: giochi, narrazioni fantastiche, laboratori manuali ed espressivi, gite brevi di gruppo e gite giornaliere collettive, visite a luoghi di interesse, attività culturali e formative, parco acquatico e piscine, danza, attività ludico-sportiva, avventure ... e molto altro.
Dal 2013 il servizio si è esteso fino a occupare parte del mese di agosto e la prima settimana di settembre, contribuendo così al sostegno delle famiglie in attesa della riapertura scolastica.
Dal 2016, inoltre, è previsto un soggiorno marino a Marina di Massa (MC) che, per quest’anno, si terrà dal 31/07 al 05/08.
Da sempre, tranne una prima fase sperimentale, è rivolto ai bambini/ragazzi della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° grado.
Il Servizio prevede la possibilità, per le famiglie, di scegliere queste diverse opzioni:
- orari differenziati d’ingresso;
- possibilità o meno di eseguire compiti scolastici;
- orario spezzato o continuato con mensa e merenda;
Il personale educativo è scelto in base a precisi requisiti formativi ed esperienziali:
- candidato in possesso di diploma di scuola media superiore;
- privilegio delle scuole ad indirizzo socio-psico-educativo;
- studente universitario o laureato;
- esperienze in centri estivi, scuole o servizi educativi.
Prima dell’avvio del Centro Estivo il personale educativo dovrà, inoltre, partecipare ad un corso di formazione specifico a cura del Coordinatore pedagogico.
Il servizio di pulizia e igienizzazione dei locali è affidato a personale operante a tempo pieno che alterna queste attività con quelle di sorveglianza, di aiuto in caso di specifiche necessità (vedi in piscina) e sostegno al personale educativo.
È prevista la partecipazione di stagisti nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”.
Per il 2017 sono previste riduzioni delle tariffe per secondo figlio e oltre.